"Si ha la sensazione di trovarsi di fronte ad un concerto di musica colta, quasi barocca, ed è la dimostrazione di come esistano varie chiavi di lettura della musica di Lucio Battisti e dei cantautori degli anni 70/80". (www.emilianet.it)
___________________________
concerto per voce e chitarra, pianoforte e clavietta , violino e violoncello
"Lucio", Dalla e Battisti per la prima volta insieme
Brani indimenticabili, a omaggiare due tra i cantautori più amati di sempre, Lucio Dalla e Lucio Battisti, rispettivamente nati il 4 e il 5 marzo del 1943. Canzoni che hanno fatto la storia della canzone d'autore italiana, Si potranno riascoltare "Il mio canto libero", "4/3/43", "La canzone del sole", "L'anno che verrà", "Non è Francesca", "Caruso", "Emozioni", "Ma dove vanno i marinai"...(alcuni titoli). Musica ma anche brevi aneddoti quasi inediti a raccontare la vita artistica dei due "Lucio" della canzone italiana.